Se sei un appassionato o appassionata di piante grasse e stai cercando una piantina diversa dal solito cactus spinoso, ecco per te una guida che ti spiega le tecniche di coltura di una pianta grassa nana chiamata Aloinopsis. In pochi passi imparerai tutto ciò che ti serve per mantenere al meglio questa xerofita sia in ambiente interno che all’esterno.
L’Aloinopsis è una pianta succulenta nana, definita in questo modo per le caratteristiche foglie succulente (carnose) e per le dimensioni ridotte. Le foglie presentano una colorazione tipica che varia dal verde grigiastro fino al blu; tipiche sono anche le caratteristiche verruche (puntini in rilievo) presenti sulla parte superiore di esse.
La fioritura avviene solitamente alla fine dell’inverno, con fiori a forma di margherita di colore giallo o arancione con al centro di ogni petalo una striscia rossa o marrone. L’esposizione per questa pianta non dev’essere esagerata, infatti, deve ricevere la luce diretta del sole solo nelle prime ore della giornata o nelle ultime del pomeriggio (posizione in penombra). D’inverno potrebbe resistere a temperature fino a -5 gradi senza annaffiature, è comunque meglio non sottoporre il tuo Aloinopsis ad un eccessivo stress, specie se si tratta di un esemplare giovane.
Ora che conosci tutte le caratteristiche della tua Aloinopsis, vediamo cosa devi fare praticamente per coltivarla. Appena acquistata, provvedi immediatamente al rinvaso della piantina, in quanto, l’Aloinopsis ha un apparato radicale che si estende abbastanza rapidamente e, per produrre nuove foglie ha bisogno di uno spazio libero sulla superficie del terreno. Per questo motivo il travaso va effettuato in un vaso di circa 5 cm di diametro maggiore rispetto al vasetto precedente (il vaso dev’essere in terracotta per garantire una migliore traspirazione del terreno e scongiurare ammuffimenti radicali) utilizzando un terreno composto da: terriccio per piante grasse, sabbia e lapilli o argilla espansa, in modo da drenare ottimamente l’acqua. Non esagerare con le concimazioni, effettuale ogni 15 o 20 giorni e potrai apprezzare stupende fioriture.