Se ti piace la natura e anche la passione del collezionismo questa guida fa al caso tuo, saprà indirizzarti su come collezionare per l’appunto fiori e foglie e come conservarle in modo da poterle mostrare agli altri. Divertiti imparando e poi mettendo in pratica gli insegnamenti.
Ci sono molti tipi di foglie e puoi cominciare a raccoglierne un tipo per volta: quelle larghe, quelle strette e quelle autunnali. Vi è chi raccoglie foglie verdi d’estate e va in cerca degli stessi tipi in autunno quando hanno cambiato colore. Quando raccogli le foglie ricorda di prendere solamente quelle che hanno il gambo.
Le foglie manterranno il colore a lungo se le metterai fra un giornale e un foglio di carta paraffinata e le passerai con il ferro caldo. Se ti è più comodo, chiudi le foglie fra le pagine di un grosso libro: quando si sono seccate e ben appiattite, incollale in un grande album, magari creato da te.
Se abiti vicino ad un bosco fresco ed umido puoi raccogliere le felci: alcune qualità hanno le foglie a forma di cuore, altre le hanno lunghe e sottili. Prima d’incollarle sull’album, passale con un ferro caldo fra un giornale ed un foglio di carta paraffinata. Le foglie di felci si conserveranno a lungo soprattutto se avrai l’accortezza di coprire ogni pagina con un foglio di cellophane.
Metti ogni fiore tra due fogli di carta da giornale e quindi tra le pagine di un grosso libro, il giornale asciugherà gli umori del fiore impedendo che si ammuffiscano. Continua a cambiare la carta del giornale, fino a quando il fiore sarà ben stirato ed asciutto, quindi incollalo con il nastro adesivo sul tuo album e ricoprilo con un foglio di cellophane.