Il Mercante di Stoffe

Home » Come Eseguire ai Ferri il Punto Tweed a Legaccio Raccolto

Come Eseguire ai Ferri il Punto Tweed a Legaccio Raccolto

Casa

Se volete un capo che vi metta allegria, questo è il punto che fa per voi. E’ una combinazione di colori diversi e forme particolari, che nell’insieme danno un effetto del tutto originale. E’ realizzato in 3 colori vivaci, che qui sono contrassegnati con le lettere A, B e C.
Come Eseguire Ai Ferri Il Punto Tweed A Legaccio Raccolto

Per prima cosa devi tener presente che il motivo è realizzabile su un numero di maglie dispari. Una volta che le avrai avviate nella misura che ti interessa, comincia ad eseguire il 1° ferro, usando A e, sul rovescio del lavoro, esegui tutto il ferro a maglia diritta. Il 2° ferro invece lo farai con B, ripetendo 1 maglia passata con il filo dietro e 1 diritto.

Il 3° ferro, lavorato ancora con B, lo farai con 1 diritto, * fai una maglia passata tenendo il filo davanti e un diritto *. Lavora da * a *. Il 4° e il 5° ferro vanno eseguiti con la lana A interamente a maglia diritta. Il 6° ferro invece è lavorato con B. Devi fare 2 diritti, * passa una maglia con il filo dietro e fai 1 diritto *. Ripeti da * a *.

Il 7° ferro eseguilo con la lana di colore B, con 2 diritti, * 1 maglia passata tenendo il filo sul davanti del lavoro e 1 diritto *. Ripeti da * a * e concludi con una maglia a diritto. L’ 8° e ultimo ferro è fatto con il colore A tutto a diritto. Da questo ferro in poi ripeti tutta la lavorazione a seconda della lunghezza che vuoi ottenere.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email
Previous Post: « Come Realizzare Orologio da Marinaio
Next Post: Come Eseguire ai Ferri il Punto Viticcio »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Ultimi Articoli

  • Come Realizzare i Bracciali per Tende
  • Come si Gioca a Bowling
  • Come Cucire i Bottoni
  • Come Arredare il Balcone con Griglie e Fioriere
  • Come Arredare il Sottoscala

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in