Il Mercante di Stoffe

Home » Come Eseguire ai Ferri il Punto Zig Zag a Pinnacoli

Come Eseguire ai Ferri il Punto Zig Zag a Pinnacoli

Guide Fai da Te

Questo punto che vi propongo è una varante del classico punto a zigzag. La differenza è che noterete un effetto più mosso e movimentato. Dato che il lavoro risulterà abbastanza gonfio, vi consiglio di scegliere filati non troppo grossi per non dare un risultato troppo pesante.

Avvia un numero di maglie multiplo di 18 1. Inizia lavorando il 1° e il 3° ferro, facendo 1 rovescio, * 2 diritti e 2 rovesci per due volte, 1 diritto, ed ancora 2 diritti e 2 rovesci per 2 volte. Termina con 1 rovescio *. Ripeti da * a *. Il 2° e il 4° ferro li farai con 1 diritto, * 2 diritti e 2 rovesci per due volte, 1 rovescio, ed ancora 2 diritti e 2 rovesci per due volte. Finisci con 1 diritto *. Ripeti da * a *.

Il 5° e il 7° ferro vanno eseguiti con 1 rovescio, * 1 rovescio, 2 diritti, 2 rovesci, 3 rovesci e poi devi fare 2 diritti e 2 rovesci per due volte *. Ripeti da * a *. Il 6° e l’ 8° ferro devi lavorarli con 1 diritto, * 1 diritto, 2 rovesci, 2 diritti, 2 rovesci, 3 diritti e infine ripetere per due volte 2 diritti e 2 rovesci *. Ripeti da * a *.

Il 9° e l’11° ferro devi farli con lo stesso procedimento del 2° e del 4°. Il 10° e il 12° ferro invece eseguili come il 1° e il 3°. Il 13° e il 15° ferro devi lavorarli come il 6° e l’ 8°. Infine il 14° e il 16° ferro li farai come il 5° e il 7°. Dal prossimo ferro in poi ripeti dal 1° ferro per tutta la lunghezza desiderata.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email
Previous Post: « Cinque Cose da Fare in Vacanza a Londra
Next Post: Come Lucidare Pavimenti di Casa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Ultimi Articoli

  • Come Cucire i Bottoni
  • Come Arredare il Balcone con Griglie e Fioriere
  • Come Arredare il Sottoscala
  • Come Affilare le Asce e le Accette
  • Come Togliere il Calcare

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in