Se vuoi fare il limoncello fatto in casa questa è la ricetta giusta, buona, gustosa e con un intenso sapore di limoni. Utilizzata specie nel Sud Italia, questa ricetta è ideale per realizzare un liquore conosciuto con un risultato di successo anche senza la fabbricazione industriale ma con semplici strumenti casalinghi!
Occorrente
1kg di limoni non trattati o biologici
1 lt di alcool puro a 95%
1 kg di zucchero
1 lt di acqua
Due contenitori di vetro o coccio
Mestolo
Passino
Per prima cosa, lava molto accuratamente i limoni, disponendoli in una ciotola con dell’acqua, facendo attenzione a pulirli bene nelle insenature. Una volta lavati, asciugali con cortezza utilizzando della carta assorbente, in modo che non ci sia acqua sulla buccia.
Una volta asciutti, puoi iniziare a sbucciarli con un coltello a lama sottile, rimuovendo la buccia senza la parte bianca e spugnosa immediatamente sottostante, che protegge il succo all’interno.
Nel caso in cui ci fossero dei pezzi di buccia che presentino la parte bianca, rimuovila delicatamente, poiché questa è amara e, ai fini di questa preparazione, non può essere assolutamente utilizzata per la sua capacità di alterare il sapore del liquore.
Una volta rimossa interamente la buccia da tutti i limoni, prendi una ciotola di vetro o di altro materiale non plastico e svuota il litro di alcool alimentare al 95%, facendo attenzione a non schizzarlo, dato l’elevato tasso alcolico che contiene questo liquido; dopo di che, inserisci le bucce di limone sul fondo della ciotola e copri il preparato con la pellicola trasparente ben tesa, in modo da isolare il liquido da agenti esterni, e poi con carta d’alluminio, in modo da tenere il composto al buio.
Tieni il preparato in infusione per 10 giorni, facendo attenzione ad agitare il liquido almeno una volta al giorno, in modo che l’estratto del limone si possa mescolare con l’alcool.
Trascorsi 10 giorni, il preparato dovrebbe essere di un colore giallo vivo. Servendoti di un colino e di una ciotola, filtra il liquido per fare in modo che vengano rimossi tutti i residui di buccia di limone ed eventuali sedimenti rimasti sul fondo.
Nel frattempo, mescola in una pentola un chilo di zucchero con un litro d’acqua e metti il tutto a fuoco medio fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto ed il preparato assunto un colore trasparente. Una volta rimosso il composto dal fuoco, devi farlo raffreddare completamente senza rimuoverlo dalla pentola, fino al raggiungimento della temperatura ambiente.
Una volta raggiunta la temperatura richiesta, mescola con cura, usando un mestolo, i due preparati e amalgamali per due minuti in un contenitore capiente. Una volta che il composto risulta omogeneo, travasalo con un inbuto in bottiglie di vetro con chiusura e riponile per 8 giorni in un luogo buio. Dopo tale periodo, il prodotto sarà pronto per essere gustato. Conservalo nel freezer e, prima di servirlo, agita il liquido per qualche minuto.