Non tutti i sottoscala presenti nelle nostre abitazioni risultano agevoli da potersi chiudere con delle ante. Spesso il soffitto si presenta ad arco e con diverse concavità sporgenti. Per questo bisogna preparare come base, delle sagome di cartone che vengono usate per riportate le varie curve su un piano di compensato. Questo lavoro si presenta di una difficoltà media e verrà spiegato passo dopo passo nel seguente manuale con le foto raffiguranti i vari passaggi.
Occorrente
Pannelli di legno
Cartone
Matita
Pennelli
Colori acrilici
Maniglia
Cerniere a libro
Stucco
Colla
Per realizzare la chiusura del telaio, taglia dei pezzi dai pannelli di compensato spessi di almeno dieci centimetri. Il taglio devi riportarlo con una matita, appoggiando il cartone sulla curva del soffitto del sottoscala. I pannelli ricavati fissali sia al muro che al soffitto del lato interno, tramite l’aiuto delle squadrette e delle viti. Per fissare meglio i pannelli ed ovviare le piccole irregolarità di taglio e misura, stendi un filo di sigillante lungo il lato esterno. Ora puoi tinteggiare la superficie ed il contorno con un colore acrilico a scelta sia il muro che i pannelli stessi.
Per le varie ante, sulla testa dei listelli delle cornici tagliate a circa quarantacinque gradi, effettua la scanalatura per le lamelle con un apposito attrezzo. In seguito, unisci i pezzi tramite colla e spine lamellari nelle varie giunzioni, per dar forza all’assemblaggio. Stucca e carteggia la fessura di giunzione. Sagoma ed arrotonda i bordi esterni dei listoni con una levigatrice, in seguito dal lato esterno procedi a bloccare saldamente il pannello con la graffatrice o dei chiodini a spillo ed un filo di colla.
Sui vari pannelli delle ante, stucca le varie imperfezioni ed una volta asciugato il tutto, procedi con delle varie passate di vernice acrilica, la stessa usata per la struttura dell’armadio. Unisci i due pannelli tra loro, mediante una cerniera a libro a distanza regolari, in modo da ripiegarsi una su l’altra, inoltre, usa delle viti autofilettanti.Il doppio pannello assemblato a sua volta si incardina sul portante a muro, mediante delle cerniere più robuste. Completa l’apertura istallando una maniglia esterna sul secondo pannello. Tirando la maniglia la porta si pare e le due ante si ripiegano rispettivamente al muro.