A volte abbiamo ospiti a pranzo o a cena e ci chiediamo cosa cucinare come secondo piatto per fare bella figura. La ricetta che sto per darvi è una risposta a questo quesito, è un piatto nuovo e simpatico, nutriente e sostanzioso, la pizza di carne.
Occorrente
Mezzo chilo di carne tritata
2 uova
2 panini o pane del giorno prima
Sale
Prezzemolo
Aglio
Provola e salame a fette (o altro ripieno a piacere)
Pomodori pelati
Metti il pane in ammollo nell’acqua, fino a che non si sarà ben ammorbidito. Poi strizzalo ben bene e ponilo in una ciotola abbastanza capiente. Prepara un impasto, aggiungendo al pane le due uova, un po’ di sale, del formaggio grattugiato, prezzemolo e uno spicchio piccolissimo di aglio tagliato minuscolo (chi non ne ama il gusto può evitare di metterlo).
Impasta per bene tutti gli ingredienti, come se dovessi fare l’impasto delle polpette di carne. Ungi una teglia antiaderente con un po’ di olio d’oliva e stendi metà dell’impasto di carne. Poi metti le fette di Provola e di salame (piccante o dolce, secondo i gusti). Fai un altro strato di impasto di carne e copri completamente il ripieno.
Apri la scatola dei pelati (puoi usare anche la polpa di pomodoro), aiutandoti con una forchetta schiacciali e versali sull’impasto, così come fai con la pizza al pomodoro. Aggiungi un filino d’olio e metti la teglia nel forno caldo, dopo aver fatto dei buchini con uno stuzzicadenti su tutta la superficie. Cuoci per una trentina di minuti in forno caldo.