In questa mia ricetta vi farò conoscere come preparare la zuppa di carciofi. Le quantità sono per circa 4 persone e il tempo di preparazione è di circa 40 minuti. I carciofi hanno un bassissimo valore calorico e soprattutto contengono molte vitamine.
Vediamo subito come prepararla.
Occorrente
700 gr di carciofi
200 gr di besciamella confezionata
3 uova
100 gr di parmigiano
30 gr di burro
Un pizzico di noce moscata
Sale e pepe
PER IL RAGù
150 gr di fegatini di pollo
1 cipolla
2 foglie di salvia
2 cucchiai di pomodoro concentrato
Mezzo bicchiere di vino bianco
20 gr burro
Sale
Preparate anzitutto il ragù: tritate la cipolla e fatela rosolare in un tegame in un po’ di burro insieme alla foglia di salvia, unite quindi i fegatini di pollo grossolanamente tritati e lasciateli rosolare.
Toglie la salvia e bagnate con il vino bianco, quando questo sarà evaporato aggiungete il concentrato di pomodoro, sciolto in un po’ d’acqua calda.
Aggiungete il sale e terminate la cottura.
Pulite i carciofi, spuntateli e sbucciateli i gambi. Tagliateli in 4 spicci e fateli bollire in acqua salata per circa 5 minuti. Scolateli bene e passateli al mixer. Mescolate il composto di carciofi con le uova sbattute e aggiungete la besciamella precedentemente riscaldata.
Aggiungete Il burro, il parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata. Aggiungete il sale e di pepe. Versate il composto di carciofi in una teglia, precedentemente imburrata. Cuocete la zuppa in forno a bagnomaria per 40 minuti. Poi sfornatelo su un piatto da portata e versate al centro il ragù di fegatino.