Volete preparare un piatto semplice, sano e buono? Allora questa è la guida che dovrete seguire per ottenere finalmente il risultato voluto, potrai finalmente preparare un primo sano e buono tutto con le tue mani.
Per la preparazione e la cottura ti basterà 1 ora, più il tempo per l’ammollo, il tutto per 4 persone.
Occorrente
100 g di semi di soia
200 g di fagioli borlotti secchi
1 tazza di salsa di pomodoro
2 coste di sedano
2 cipolle
2 carote
1 mazzetto di bietole
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Alcune foglie di alloro
1 ciuffo di prezzemolo
1 mazzetto di basilico
8 crostini di pane integrale
Olio extravergine d’oliva
Inizia ad ammollare i fagioli dalla sera precedente in abbondante acqua fredda e, a parte, ammolla anche i semi di soia (in modo che così abbiano il tempo di ammollare bene). Lava tutte le verdure; trita finemente una cipolla con una costa di sedano, una carota e le bietole e fai appassire il trito in una pentola con quattro cucchiai di olio.
L’indomani fai cuocere, separatamente, i semi di soia e i fagioli in abbondante acqua aromatizzata con qualche pezzetto di sedano, cipolla, foglie di alloro, rondelle di carote, basilico e prezzemolo. Passa una parte dei fagioli al passaverdure conservandola loro acqua di cottura. Aggiungi al soffritto la salsa di pomodoro e fai bollire per qualche minuto. Dopo di che unisci i semi di soia lessati, i fagioli interi, il passato di fagioli e tanta acqua di cottura dei fagioli quanto basta per ottenere una zuppa densa.
Completala con il prezzemolo tritato e con un pò di olio crudo. Servi la zuppa accompagnandola con crostini di pane tostati. I fagioli possono essere cotti velocemente nel forno a microonde. Scola i fagioli precedentemente ammollati, mettili in un recipiente profondo con 1 litro d’acqua. Copri e cuoci al massimo per 22 minuti, rimestando 2 o 3 volte e aggiungendo, se necessario, altra acqua.