Se deciderai di leggere la mia guida, troverai all’interno di essa, tutte le varie operazioni che dovrai fare per poter creare con le tue mani un bellissimo orologio, utilizzando la tecnica del decoupage. Naturalmente, i soggetti utilizzati sono quelli legati al mondo dei marinai.
Occorrente
Supporto ottagonale in MDF forato al centro e quadrante di carta
colore acrlicio bianco e oro antico
Colla vinilica
Bitume anticante
Acquaragia
Vernice trasparente all’acqua opaca
vernice sintetica in gel opaca
Fobici da manicure
nastro adesivo in carta
Pennelli piatti e tondo per la colla
Panno di cotone
Pennarello indelebile punta fine
Meccanismo per orologio
Dopo che ti sei procurata tutto l’occorrente di cui hai bisogno, la prima cosa che dovrai fare, è quella di stendere due mani di colore acrilico bianco, lasciando asciugare 3 ore circa tra la prima e la seconda. Ritaglia quindi su misura il quadrante dell’orologio ed i vari soggetti che hai scelto, cercando di essere più precisa possibile.
Dopo avere fatto questo, dovrai stendere la colla utilizzando il pennello tondo, la colla vinilica sul retro del quadrante, e dopo averlo lasciato qualche secondo nell’acqua, lo dovrai tamponare con un panno carta. Dopo aver fatto questo, lo dovrai applicare in maniera centrata, utilizzando il centro del pannello come riferimento per non sbagliare. A questo punto, prepara un composto di 5 parti di bitume anticante e 2 di acquaragia, tamponandolo con un panno di cotone sopra l’intera superficie.
Dopo avere lasciato asciugare per 4 ore, applica tutti i nodi e lascia asciugare per altre 2 ore. A questo punto potrai anche scrivere il nome dei nodi a fianco dei corrispettivi. Stendi la vernice trasparente e dopo 4 ore stendi anche la vernice in gel. Dopo 6 ore, passa con carta vetrata fine e stendi altre 2 mani di vernice in gel asciando 8 ore di tempo tra una e l’altra. Come ultima cosa monta il meccanismo dell’orologio.