Per ottenere un personale e decorativo orologio da parete, vi suggerisco di procurarvi i materiali necessari, e leggere attentamente le semplici e creative istruzioni tecniche qui riportate. Si tratta semplicemente di realizzare un piccolo orologio di compensato, e decorarlo a vostro piacimento con decori di carta.
Per iniziare, devi realizzare il quadrante dell’orologio, colorando la base circolare di legno di compensato, con del colore acrilico bianco, stendendolo in modo omogeneo, con un pennello piatto e lasciando asciugare bene. Dopo di ciò, con l’aiuto del goniometro e di una squadra, segna il centro del quadrante del tuo orologio, con una matita appuntita. Quindi prosegui il tuo lavoro, segnando sempre con la matita, le 12 tacche del tuo quadrante.
A questo punto, ritaglia i decori di carta da te scelti, astratti o floreali, per abbellire e personalizzare il tuo orologio da parete, e con un po’ di colla vinilica diluita con dell’acqua, e applicali a tuo gusto e in modo armonico sul quadrante del tuo orologio. Intanto per fare i numeri dell’orologio, puoi usare un piccolo pennellino intinto nel colore acrilico nero, e tracciare i vari numeri in corrispondenza delle tacche precedentemente realizzate.
Per terminare pratica al centro dell’orologio, col trapano a punta sottile, un piccolo foro centrale per inserire in seguito le due lancette. Dopo di ciò, stendi più mani di vernice all’acqua lucida finale, su tutta la superficie e lascia asciugare perfettamente. Quindi dopo aver rifinito il decoro del tuo orologio da muro, assembla con cura la parte meccanica, quindi inserisci il meccanismo per orologio sul retro, e sul davanti una per volta fissa le due lancette.