L’arte del riciclo è molto importante soprattutto al giorno d’oggi in cui il consumismo e lo spreco sono elementi presenti giornalmente nella vita di tutti noi. Si può riciclare di tutto, basta avere fantasia e voglia di farlo. In questa guida vi spiego come riciclare una bottiglia di vino facendola diventare un bel lume da tavolo.
La prima cosa da fare è quella di procurarvi una bella bottiglia di vino vuota, magari particolare per forma e per dimensione. Un consiglio, se volete creare un lume da tavolo, è quello di utilizzare una bottiglia di vino grossa, per esempio da 2 litri o 5 litri, in modo tale da avere un buon risultato finale. Dopo averla scelta, pulitela per bene al suo interno facendo attenzione a non rovinare l’etichetta esterna (soprattutto se era un vino pregiato).
Asciugatela per bene all’esterno e lasciatela scolare del tutto. Nel frattempo procuratevi un portalampada E15 o E27 in base al foro presente sulla bottiglia (generalmente per un bottiglione da 2-5 litri può andare bene il portalampada E27), svitatelo e tenete in mano solamente la base dello stesso (quello con il foro filettato). Avvitate in esso il tubicino filettato da 2 cm. Prendete un tappo di sughero idoneo alla bottiglia e avvitate al centro di esso il tubicino filettato assieme alla base del portalampada.
Fatto questo, create un foro nella base del portalampada e fate le dovute connessioni dei poli al suo interno, ricordandovi di far uscire il filo elettrico dal forellino creato nella base del portalampada. Adesso inserite il tappo nella bottiglia a avvitate la parte superiore del portalampada. A circa 60cm dal portalampada, posizionate l’interruttore passante e all’estremità del filo una spina elettrica che abbia lo stesso colore del portalampada e dell’interruttore passante.
Infine, prendete il vostro paralume e inseritelo nel portalampada avendo cura di togliere la ghiera dal portalampada. Posizionatelo e serratelo con la ghiera del portalampada stesso. Avvitate una lampada e provate se il tutto funziona. A vostra scelta potete decidere di riempire di pietre colorate o quello che volete la bottiglia, oppure di decorare la bottiglia all’esterno. Insomma potete sbizzarrirvi in mille modi