La primavera e’ la stagione di rinvaso per la maggior parte delle piante, soprattutto quelle d’appartamento, la stagione durante la quale con l’allungarsi delle giornate avviene la ripresa vegetativa, la crescita di germogli, nuove foglie e per alcune piante, dei fiori. E’ questo il momento di effettuare rimbocchi, sostituendo il vecchio terriccio senz’altro saturo di calcio per le annaffiature con acqua di rubinetto, o per sostituire i vasi, aumentandone la capacita’ per le piante che ne necessitano.
Intanto, togliamo la pianta dal vecchio vaso, che sia per il solo rabbocco o per un rinvaso e’ bene estrarla dal vaso che occupa facendo attenzione a non danneggiare le radici, con i vasi in plastica e’ semplice, perche’ si possono schiacciare sui bordi in modo da staccare bene la panetta ed estrarla, con i vasi in cotto, capovolgere il vaso, infilare il dito nel foro di scolo ed effettuare una pressione verso il basso così da staccare la panetta, fatto questo, eliminiamo il terriccio in eccesso passando la mano delicatamente su tutta la panetta,eliminiamo eventuali radici secche e\o danneggiate.
Prepariamo ora il vaso nuovo, o quello vecchio se e’ il caso, per accogliere la nostra pianticella. Mettiamo sul fondo del vaso i sassetti di scolo! ATTENZIONE! MAI SOTTOVALUTARNE L’IMPORTANZA! Ma soprattutto, mai sottovalutare come riporli sul fondo del vaso, considerate che non solo drenano l’acqua in eccesso ma, se mal riposti, hanno la capacita’ di modificare la crescita delle radici compromettendo irrimediabilmente la salute della vostra beneamata pianticella! I cocci di drenaggio vanno posti avendo cura di inserirli in modo che questi abbiano la parte bombata verso l’alto, nel caso usiate dei sassetti dalla forma arrotondata abbiate l’accortezza di riporli creando un doppio strato, l’ideale e’ in questo caso: Uno strato di sassetti piccoli sotto ed uno di sassetti piu’ grossi sopra, o viceversa,l’importante e’ utilizzare sassetti di dimensioni diverse.
Cospargere i cocci di drenaggio con 3\4 dita di terriccio specifico per la pianta da rinvasare e riporre delicatamente la pianticella avendo cura che questa sia ben dritta poi, si ricopre il tutto con il resto del terriccio avendo cura di lasciare almeno 2\3 centimetri liberi dalla fine del vaso per le annaffiature (vedere sempre l’immagine allegata al punto 2 per capire meglio).
5Infine irrigare bene assicurandosi che l’acqua esca velocemente dallo scolo, porre il vaso in modo che l’acqua di eccesso non ristagni nel sottovaso! Adesso, avrete gia’ buone possibilita’ di non avere creato problemi.