Specialmente dopo un uso prolungato, il cordone del ferro da stiro va incontro ad usura, di conseguenza diventa indispensabile, per la nostra incolumità, sostituirlo. In questa guida vi spiego come sostituirlo, ma fatelo solamente se avete un minimo di conoscenze nel campo dell’elettricità.
Iniziate con il togliete la spina dalla presa. Dopo esservi muniti di tutti i giraviti utili, forbici e scoprifilo per il caso, dovete svitare le viti presenti nella piastra che si trova nella parte posteriore del ferro, con gli appositi giraviti, punto in cui sono alloggiati i cavi elettrici di collegamento.
Prendete un foglietto di carta e una penna e prendete nota della posizione dei fili. A questo punto potete allentate le viti dei rispettivi morsetti e togliere filo per filo, fino al completo cavo. Adesso, recatevi in un negozio di materiale elettrico e acquistate lo stesso cordone adatto al vostro ferro da stiro.
A questo punto con la pinza scoprifilo, dovete scoprire le estremità dei fili del nuovo cordone, per una lunghezza di circa 5 mm, per successivamente poterli inserire nei rispettivi morsetti di origine. Fissate il cordone sotto la piastrina antistrappo. Infine, rimontate la piastra di chiusura del ferro.