Il Mercante di Stoffe

You are here: Home / Casa / Cibi per Aumentare Energia

Cibi per Aumentare Energia

Casa

14 Feb

La stanchezza finisce per ripercuotersi sul buon andamento delle attività quotidiane, lavoro in primo luogo. Per questo motivo occorre rivedere il proprio stile di vita, eliminando le abitudini che possono favorire questo stato di spossatezza. Per esempio dormire e svegliarsi ad orari regolari. Inoltre buona norma è inserire nel proprio menù quotidiano alimenti anti-stanchezza, energetici e salutari.

Eccone cinque da non farsi mancare a tavola.
Carboidrati complessi e semplici – questo mix, soprattutto a colazione assicura rilascio di energia a lungo termine e nessun rischio di incorrere in cali energetici a metà mattina. La colazione è infatti il pasto da cui dovrebbero provenire la maggior parte delle calorie giornaliere. I carboidrati complessi come pane, cereali integrali, verdure amidacee dovrebbero essere quindi mixati a carboidrati semplici come zuccheri, miele e frutta che rilasciano energia immediata. Ecco un modo per cominciare la giornata con sprint.
Grassi insaturi come olio d’oliva, avocado, olio di noci e di canola andrebbero consumati regolarmente sostituendo i grassi saturi di burro, maionese e salse varie. I grassi insaturi inoltre, oltre ad essere una buona fonte di energia aiutano a regolare i livelli di colesterolo.
Proteine – aiutano la regolarizzazione del rilascio di energia dei carboidrati e inoltre preservano la massa magra e rinforzano il sistema immunitario. Quindi inserite insieme a pane, pasta e cereali anche alimenti come latticini, carne, pollo, pesce e legumi.
Acqua – sembra strano, ma bere acqua aiuta a sentirsi più energici tant’è vero che il nostro organismo sopravvive più a lungo senza cibo, ma pochi giorni senza acqua. Infatti la disidratazione è una delle cause della mancanza di energia proprio perchè l’organismo è più impegnato a mantenere l’equilibrio idrico che nel fornire energia.
Caffè – la caffeina contenuta nel caffè non solo rende più vigili, ma stimola il rilascio di adrenalina anche se questo effetto di solito dura poco e crea una certa dipendenza. Non a caso chi smette di bere caffè accusa mal di testa come uno dei sintomi da astinenza da caffeina.

Articoli Simili

  • Come Lucidare Pavimenti di Casa
  • Come Equipaggiarsi per un’Uscita in Mountain Bike
  • Come Regolare Altezza della Sella della Bici
  • Come Giocare a Briscola Coperta
  • Come Realizzare un Supporto per il Fornetto
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email
Previous Post: « Come Scegliere un Battiscopa
Next Post: Esercizi per Rinforzare Dorsali »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Ultimi Articoli

  • Come Fare i Boccoli Senza i Bigodini
  • Cosa Valutare Prima di Comprare una Casa Nuova
  • Come Fare la Messa in Piega in Casa con Carta Stagnola
  • Come Colorare i Capelli Bianchi con il Cacao
  • Come Iniziare a Correre

Copyright © 2021 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più