Il Mercante di Stoffe

Home » Come Pulire il Filtro di un Condizionatore

Come Pulire il Filtro di un Condizionatore

Lavori Domestici

Indice

  • La manutenzione del condizionatore
  • Pulizia filtro

Con l’arrivo della stagione calda si rimettono in moto i condizionatori per avere un po’ di aria fresca in casa: vivere o lavorare senza il supporto di questa comodità oggi giorno sembra quasi impossibile. Dato che il condizionatore è un oggetto così prezioso per la casa, sarebbe il caso di fargli anche una manutenzione più corretta.

Pulire questo oggetto è un qualcosa che andrebbe fatto prima di ogni stagione, quantomeno all’inizio. Durante la stagione fredda, se non viene utilizzato per riscaldare l’ambiente, si accumula polvere al suo interno, che potrebbe diventare un ambiente florido per batteri di qualsiasi tipo. Se non si pulisce il condizionatore, il rischio è quello di spargere in casa tutti questi batteri, con tutti i rischi che ne derivano per la salute. Il compito di questo prodotto è quello di rendere l’aria più fresca e piacevole, non quello di inquinarla!

La manutenzione del condizionatore

Per questo motivo è importante procedere ad una corretta manutenzione dei filtri, magari anche nel corso della stessa estate, anche se viene utilizzato in modo intenso. Infatti, i batteri trovano un ambiente prolifico proprio grazie a caldo e umidità, accumulandosi proprio vicino ai filtri. Infine, quando la stagione calda volge al termine, sarebbe corretto effettuare una pulizia finale dei filtri del condizionatore, per evitare che lo sporco accumulato proliferi durante la stagione invernale. Inoltre, una manutenzione corretta, oltre a preservare la salute, aiuta anche a risparmiare sulla bolletta energetica, in quanto il condizionatore pulito funziona meglio e non necessita costantemente di pezzi di ricambio. Prima di cominciare la pulizia del condizionatore è necessario leggere le istruzioni, per capire come maneggiare alcune parti e come staccare i filtri. In ogni caso, una cosa essenziale per tutti, è quella di togliere la spina. Dopodiché si procede con la rimozione del filtro, che solitamente si sfila da suo interno. Nella maggior parte dei condizionatori, il filtro si trova subito dietro la griglia dove passa l’aria. Osservandolo con attenzione, probabilmente noteremo qualche aggancio particolare, da aprire tramite pressione, pulsante o sportellino.

Pulizia filtro

Una volta estratto il filtro, raccomando di utilizzare dei guanti, potremo passare alla pulizia vera e propria. Se lo sporco accumulato non è molto, basterà un po’ di acqua e sapone. Bisogna solo fare un minimo di attenzione, strofinando delicatamente ed evitando di danneggiarlo. Una volta che avremo pulito il filtro efficacemente, possiamo farlo tranquillamente asciugare all’aria, oppure, se proprio si vuole accendere il condizionatore il più in fretta possibile, lo si asciuga con un panno morbido, asciutto e pulito. Una volta asciutto, bisogna ripetere il procedimento inverso ed inserirlo nuovamente all’interno del condizionatore. Per completare l’opera, infine, bisognerà ripulire anche la parte esterna del condizionatore: un’operazione che richiede pochi minuti ed al massimo una spugnetta umida. Come detto in precedenza, l’operazione sarebbe da ripetere durante i mesi di utilizzo, anche se utilizzato intensamente, ma di sicuro va ripulito prima di utilizzarlo dopo molto tempo e all’inizio della stagione invernale, quando si decide di non utilizzarlo più.

Articoli Simili

  • Come risolvere errore p7 condizionatore
  • Ogni Quanto Tempo Bisogna Fare le Pulizie
  • Come risolvere errore F13 della lavastoviglie Miele
  • Come Scegliere una Piscina Fuori Terra in Legno
  • Colla per tessuti che non macchia - Migliori…
Previous Post: « Come Inserire il Miele in una Dieta
Next Post: Come Togliere l’Odore dai Bidoni della Spazzatura »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Come togliere la colla dei topi dal pavimento
  • Come rifinire un passaggio senza porta
  • Come risolvere errore F13 della lavastoviglie Miele
  • Errore F06 lavatrice Whirlpool – Come risolvere il problema
  • Come sbloccare compressore frigo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più