Il Mercante di Stoffe

Home » Come Realizzare una Parete in Finta Pietra

Come Realizzare una Parete in Finta Pietra

Guide Fai da Te

Siete affascinati dalle pareti in mattoncino o pietra a vista delle abitazioni dal tipico aspetto “rustico e caldo”? Vi piacerebbe rinnovare la vostra casa aggiungendo dei dettagli e particolari di questo genere ma non avete la possibilità di investire del denaro? Non preoccupatevi, se avete una predisposizione al fai da te.. tutto si può fare! Bastano soltanto un pò di pazienza, dedizione e passione per ottenere dei risultati veramente incredibili. Il materiale necessario alla realizzazione di questo tipo di decorazioni, tra l’altro, è facilmente acquistabile nei negozi.

Tra le tante idee dalle quali potete prendere spunto, interessantissima è sicuramente quella di migliorare la zona giorno con un elegante decorazione in pietra caratteristica . In questa piccola guida “restauro fai da te”, imparerete come preparare il muro , misurare e tagliare i pezzi di pietra e come fissarli al muro con l’aiuto dell’ adesivo. Ma vediamo nel dettaglio, passo per passo, quali sono le modalità e i passaggi che dobbiamo affrontare per poter riuscire al meglio nella nostra impresa! Il prezzo della finta pietra si aggira a circa 25/30 € a metro quadro. Il costo della mano d’opera è pari a zero, se il lavoro viene eseguito personalmente (altrimenti costerebbe all’incirca il doppio).

Pulire e sigillare l’area: In primo luogo , pulite l’area della parete che state progettando di abbellire.; Procedete con l’applicazione di un prodotto contenente silicone intorno ai bordi per sigillare l’area e successivamente raschiate il silicone in eccesso con un bastoncino.

Amalgamare il preparato : Mescolate l’apposito preparato, precedentemente acquistato, con dell’ acqua in un secchio . Assicuratevi di leggere le istruzioni sulla confezione per ottenere il giusto dosaggio tra acqua e preparato.

Stendere la miscela nella superficie: Ora potete procedere all’applicazione della miscela nell’area interessata con l’aiuto di un pennello o un rullo e lasciate asciugare per circa 15 minuti.

Posizionamento della prima fila di pietre: I sassi che acquistate per questo tipo di lavoro, sono spesso realizzati con materiali naturali e possono quindi variare come forma colore e spessore. E’ essenziale quindi, una volta asciutto, procedete con le “prove generali“, ovvero la disposizione della prima fila di pietre per cercare di capire se il risultato che si vuole ottenere sia quello corretto.

Misurare e tagliare le estremità delle pietre: Effettuate le prove generali, ci sono forti probabilità che una volta che posate le pietre si creino dei divari. Misurate bene quindi lo spazio e riportate tali misurazioni su un pezzo di pietra utilizzando delle apparecchiature di misurazione ; Tagliate quindi la pietra a misura e disponetela sullo spazio per assicurarvi che si adatti perfettamente.

Mescolare l’adesivo: Miscelate la polvere adesiva e il liquido, che trovate all’interno de kit, in una ciotola, fino a quando ottenete la stessa consistenza del dentifricio. Anche in questo caso, assicuratevi di seguire le istruzioni per ottenere le dosi corrette.

Applicare il silicone sul retro delle pietre: Rimuovete la fila di pietre “posticce” e applicate una goccia di silicone sul retro in modo tale da sigillarle al muro.

Applicare l’adesivo: Con l’utilizzo della cazzuola stendete la prima passata di miscela adesiva nella parte inferiore della parete. Applicate una quantità sufficiente per il primo paio di file di pietra sovrapposte.

Fissare la prima fila sopra all’adesivo: Ora fissate la prima fila di pietre sull’adesivo. Posatele dal basso verso l’alto applicando più adesivo alla parete. L’importante è cercare di posizionare in maniera da ottenere un effetto il più naturale possibile.

Adattare la misura dell’ultima riga di pietre: Quando si raggiunge la cima è molto probabile ritrovarsi con uno spazio irregolare nella riga finale; Misurate quindi l’altezza dello spazio rimanente e utilizzate una smerigliatrice angolare per tagliare i pezzi di pietra.

Completare l’ultima riga: Disponete le pietre “adattate” alla riga superiore con dell’adesivo nel retro della pietra. Ripulite il tutto con una spugna imbevuta d’acqua e lasciate il muro a secco almeno fino al giorno seguente. Una volta trascorso il tempo tecnico d’asciugatura, godetevi i risultati meritatamente ottenuti!

Ricordiamo che con 25 o 30 euro a metro quadro è possibile acquistare delle ottime finte pietre, da posare da soli a casa.

Articoli Simili

  • Decorazioni Murali - Consigli Utili
  • Come Scegliere un Battiscopa
  • Tessuti per copridivano - Migliori prodotti e prezzi
  • Stoffa per copridivano - Migliori prodotti e prezzi
  • Come Organizzare il Giardino
Previous Post: « Come Coltivare il Tipo di Stufa per Scaldare la Casa
Next Post: Come Dimagrire con un’Ora di Cyclette al Giorno »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Come togliere la colla dei topi dal pavimento
  • Come rifinire un passaggio senza porta
  • Come risolvere errore F13 della lavastoviglie Miele
  • Errore F06 lavatrice Whirlpool – Come risolvere il problema
  • Come sbloccare compressore frigo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più