I tappeti di iuta si usano soprattutto in cucina, davanti ai fornelli o davanti al lavabo dove si lavano i piatti ed è facile che capiti si sporchi magari solo in alcune parti. Per non pulirlo tutto ma rimuovere solo la macchia oppure per lavarlo tutto, ecco una pratica guida.
I tappeti di iuta sono molto pratici, soprattutto in cucina, ma anche nel salotto o nella camera dei bambini, Solo che lavarli a volte diventa un problema. Se il tappeto presenta una macchia o è sporco solo in parte e non volete lavarlo tutto potete usare sulla macchia uno smacchiatore e spazzolare delicatamente la parte sporca.
Ma se dovete lavarlo tutto il procedimento è un pò più lungo. Prendi una bacinella (in cui entra tutto il tappeto, se è molto grande usa direttamente la vasca da bagno) e mettici dell’acqua calda. Immergi il tappeto e fallo bagnare bene in ogni sua parte, quindi aggiungi all’acqua del detersivo per panni delicati.
Ogni tanto gira il tappeto che dovrai lasciare in ammollo per almeno un paio d’ore, se presenta delle macchie più ostinate strofinale ogni tanto per fare in modo che il detersivo penetri delicatamente all’interno della trama della iuta. Puoi usare anche una candeggina delicata, ma provala prima in un angolo nella parte sotto del tappeto.
Se le macchie sono molto ostinate si può provare anche a rimuoverle con l’ammoniaca, ma consiglio di provarla sul rovescio del tappeto in un angolo nascosto, per vedere se i colori e il tessuto vengono danneggiati. Una volta che il tappeto è pulito, evitare di strizzarlo, potrebbe rovinarsi, stendilo direttamente bagnato e fallo asciugare lontano dai raggi diretti del sole che potrebbero stingere i colori.