Il Mercante di Stoffe

Home » Ogni Quanto Tempo Bisogna Fare le Pulizie

Ogni Quanto Tempo Bisogna Fare le Pulizie

Lavori Domestici

Se state evitando le pulizie di primavera da un bel po’, non preoccupatevi perché non sarete i soli. Per la maggior parte di noi, il pensiero pulire i nostri tappeti con la vaporella o pulire la sezione più sporca del frigorifero ci fa desiderare di nasconderci sotto le coperte per tutto il resto della stagione. La pulizia è essenziale e ci sono delle linee guida fornite dagli esperti, per sapere con quale frequenza devono essere puliti elettrodomestici, parti della casa, eccetera. Non lasciate che sia tutto completamente sporco per iniziare a pulire: ci sono elementi che vanno puliti a cadenze settimanali o meno. Adesso fate un bel respiro e continuate a leggere questi piccoli consigli forniti dagli esperti, per sapere cosa pulire in maniera più frequente.

Vasca da bagno
Frequenza: settimanale
La vasca da bagno ha una brutta reputazione: viene considerata come una delle aree più sporche del bagno. Vi consigliamo di leggere questi risultati prima di fare un nuovo bagno. Pare che i batteri che si trovano all’interno della vasca causano infezioni nel 26% di vasche testate, rispetto ad un 6% dei batteri che è possibile trovare attorno ai bidoni dell’immondizia. Ebbene si, la vostra vasca da bagno è ufficialmente più sporca dei bidoni dell’immondizia. Quindi vi consigliamo di pulire la vasca da bagno almeno una volta a settimana.

Lenzuola
Frequenza: settimanale
Sorprendentemente, i risultati delle statistiche suggeriscono che le vostre lenzuola non sono poi così sporche come si potrebbe pensare. Siamo esposti agli attacchi degli acari della polvere ogni volta che ci spostiamo e non solo quando stiamo a letto. Non fraintendete, dovrete sempre cambiare le lenzuola una volta a settimana e considerare che i risultati variano a seconda della vostra routine di sonno e in base alla pulizia personale.

Frigo
Frequenza: mensile
Tenetevi forte: gli studiosi dicono che i cassetti del frigo dove siamo soliti riporre l’insalata, superano di 750 volte il livello della soglia innocua dei batteri e ciò li rende uno dei luoghi da pulire regolarmente. Questa area del frigo va pulita almeno una volta al mese.

Computer
Frequenza: settimanale
Circa il 50% degli individui è solito mangiare alla scrivania, facendo della tastiera del computer un focolaio per i batteri. Uno studio ha suggerito che le tastiere sono la culla per un numero di batteri che sono cinque volte più numerosi rispetto a quelli che è possibile trovare sul bordo di un water. Mettete da parte del tempo per dare alla vostra scrivania e alla vostra tastiera una bella pulita con un disinfettante. Anche il mouse è ricoperto di batteri, cercate di pulirlo con un batuffolo imbevuto di alcool almeno una volta ogni due settimane.

Cuscini
Frequenza: trimestrale
I copriguanciali e le federe possono contribuire a proteggere il vostro letto dagli acari della polvere e dallo sporco che può accumularsi quotidianamente, ma non dimenticate di lavare il cuscino in sé, almeno ogni tre mesi. A seconda delle allergie poi, i cuscini dovrebbero essere sostituiti tutti i mesi.

Tappeti
Frequenza: semestrale o annuale
Ci dispiace darvi questa brutta notizia, ma l’aspirapolvere non conta per la pulizia dei tappeti. Devono essere puliti con la vaporella o comunque con uno strumento adatto che possa detergerli a fondo. L’aria degli ambienti interni può essere peggiore di quella esterna; se non pulite il pavimento, se non pulite le tende, se non lasciate arieggiare gli ambienti, respirerete aria malsana. Ma non è tutto. Un altro studio suggerisce che un tappeto potrebbe contenere fino a 200.000 batteri per centimetro quadrato. Vi consigliamo quindi una pulizia a vapore professionale ogni sei o 12 mesi, o più frequentemente se avete un animale domestico.

Materassi
Frequenza: bimestrale
Si possono lavare regolarmente le lenzuola, ma come la mettiamo col materasso? Bene, i materassi devono essere lavati ogni due mesi ed ecco qualche suggerimento utile per voi: potrete cospargere il materasso con bicarbonato di sodio per assorbire gli odori, aspirare e poi spruzzare il materasso con disinfettante per uccidere tutti i batteri.

Articoli Simili

  • Come sbloccare compressore frigo
  • Telaio per fare coperte - Migliori prodotti e prezzi
  • Colla per tessuti che non macchia - Migliori…
  • Come pulire la ventola di un forno
  • Matita per disegnare su stoffa - Migliori prodotti e prezzi
Previous Post: « Come Dimagrire con un’Ora di Cyclette al Giorno
Next Post: Come Allenarsi per il Triathlon »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Come capire se i wurstel sono andati a male
  • Come confezionare una tazza da regalare
  • Come togliere le macchie di tintura di iodio dai tessuti
  • Come togliere la colla dei topi dal pavimento
  • Come rifinire un passaggio senza porta

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più