Il Mercante di Stoffe

Home » Come Realizzare i Bracciali per Tende

Come Realizzare i Bracciali per Tende

Guide Fai da Te

I bracciali per le tende sono facili da fare. Possono essere in tinta con le tende o contrastare con esse, sia nel colore sia nella stoffa. Se si vuole ottenere un effetto informale, non occorre che i bracciali siano rigidi; ma per una versione più elegante, come potrebbe essere il caso per un tendone di velluto lungo fino a terra su una finestra importante, vanno rinforzati con la teletta.
Prima di tutto, decidere la posizione dei bracciali e avvitare un gancio decorativo nel muro. o nella cornice laterale della finestra. Controllare che i ganci siano alla stessa altezza prendendo le misure da terra. Aprire completamente le tende, passare un metro a nastro intorno a una di esse, regolandolo fin quando la tenda è raccolta nel modo voluto. Misurare così la lunghezza del bracciale. L’altezza è facoltativa, ma sarà di almeno 10 cm.

Disegnare il modello su carta rigida, riportando le misure del bracciale finito.
Se si vuole un bracciale in forma, disegnare il modello su un foglio di carta piegato in due. Tagliare la carta così ripiegata seguendo il disegno, poi aprire il foglio.
Appuntare il modello sulla stoffa, assicurandosi che sia diritto rispetto a un eventuale disegno e al diritto filo. Tagliare la stoffa, calcolando 2 cm in più tutt’intorno per i margini di cucitura. Allo stesso modo tagliare la fodera. Tagliare un pezzo di teletta dell’esatta misura del modello di carta: se si desidera una maggior rigidezza, applicare su questa teletta un altro strato di tela termoadesiva.
Imbastire la teletta sul rovescio della stoffa principale, ripiegare su di essa il margine di 2 cm e appuntarlo o fermarlo con mollette per la biancheria. Fare delle tacche lungo i margini curvi praticando dei tagli a V e ritagliare gli angoli, se ci sono. Imbastire e stirare i margini ripiegati e cucirli con un punto mosca. Togliere l’imbastitura.
Disporre la fodera sopra la teletta, col diritto in su, e centrarla con cura. Fare dei tagli a V nei margini, se necessario, per evitare troppe sovrapposizioni del tessuto. Ripiegare in sotto i margini a mezzo centimetro dai bordi esterni del bracciale. Stirare e appuntare la fodera e cucirla poi con un sottopunto. Attaccare un piccolo anello a ciascuna estremità del bracciale, per appenderlo al gancio.
Fare il secondo bracciale allo stesso modo. Se la stoffa ha un disegno, controllare che il particolare in vista sia uguale su tutti e due i bracciali.

Articoli Simili

  • Colla per stoffa su stoffa - Migliori prodotti e prezzi
  • Decorazioni Murali - Consigli Utili
  • Scampoli stoffa per patchwork - Migliori prodotti e prezzi
  • Matita per disegnare su stoffa - Migliori prodotti e prezzi
  • Lettere in stoffa da applicare - Migliori prodotti e prezzi
Previous Post: « Come si Gioca a Bowling
Next Post: Come Conservare il Brodo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Come togliere la colla dei topi dal pavimento
  • Come rifinire un passaggio senza porta
  • Come risolvere errore F13 della lavastoviglie Miele
  • Errore F06 lavatrice Whirlpool – Come risolvere il problema
  • Come sbloccare compressore frigo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più