Il nodo di Edward Hunter, fa parte della categoria dei nodi di giunzione. La sua particolarità è che attraverso questo, potrete unire insieme due cime anche se risultano essere molto scivolose. E' il caso di non adoperare cime di grosso diametro altrimenti non riuscirà bene. Prendete le due cime ... Read More about Come Fare il Nodo Hunter
Come Fare Nodo Gassa Portoghese
Il nodo gassa portoghese, anche conosciuta con il termine di gassa d'amante con cima raddoppiata, fa parte della categoria dei nodi a occhio, o gasse. Esso permette di formare due cappi non scorrevoli al terminale di una cima di qualsiasi diametro e consistenza. Raddoppiate la cima, formando ... Read More about Come Fare Nodo Gassa Portoghese
Come Fare Nodo di Parabordo
Questo nodo è adoperato, in nautica, per assicurare qualcosa attorno ad un oggetto oppure, in alternativa, per stringere la cima attorno. Per questo, esso fa parte della categoria dei nodi di avvolgimento. Questo nodo è molto pratico da eseguire e garantisce la tenuta sotto carico. Questo nodo è ... Read More about Come Fare Nodo di Parabordo
Come Fare il Colore Ocra con le Tempere
Ecco a voi una guida molto utile dedicata a coloro i quali non sanno districarsi molto bene con i colori e le sue svariatissime composizioni e mescole. Nello specifico, questa guida si dedicherà alla composizione con le tempere, che possono essere scelte seguendo questa guida sui colori a tempora di ... Read More about Come Fare il Colore Ocra con le Tempere
Come Scegliere un Robot Tagliaerba
Non tutti i prati sono uguali, quindi nemmeno i rasaerba possono esserlo, ma tra diversi modelli e proposte bisogna saper scegliere quello più adatto a ciascuna esigenza. Un prato si differenzia da un altro, oltre che per le dimensioni, per la pendenza, la sua struttura e conformazione, il ... Read More about Come Scegliere un Robot Tagliaerba