Il Mercante di Stoffe

Home » Come Potare il Susino

Come Potare il Susino

Giardino

Il susino è un albero molto amato in quanto esso produce deliziosi frutti, ovvero le prugne, o susine, come le chiamano alcuni. Questo albero prolifera in zone dalle temperature miti e mal tollera le gelate ed i ristagni d’ acqua, ha inoltre bisogno di ventilazione ed illuminazione ottimale e proprio per queste ragioni il susino viene coltivato in collina, piuttosto che in pianura. Chi ha la fortuna di potersi dedicare alla coltivazione di questo albero da frutta, deve anche prendersene cura sapientemente in tutte le fasi, in particolare vediamo insieme come potare il susino.

La potatura è un’ operazione fondamentale da eseguire al fine di facilitare lo sviluppo ottimale di questo albero, al fine di produrre il giusto quantitativo di frutta, per evitare che poi i rami vengano compromessi dall’ eccessivo peso dato da un eccessivo carico di frutti, inoltre una potatura ben eseguita conferisce all’ albero un aspetto ordinato ed evita l’ attecchimento di erbe infestanti e parassiti. Il periodo ideale per la potatura dei susini dipende dall’ anzianità dell’ albero, se si tratta di alberi molto giovani infatti, sarà opportuno potarli in primavera per evitare che vengano contaminati e per indirizzarlo alla crescita in una forma corretta. I susini più vecchi invece, potranno essere potati a metà estate. Per eseguire l’operazione bastano delle forbici da potatura come queste. Risulta essere buona norma cercare di orientare lo sviluppo del tronco ad angolo ( di 45°) , potandolo con cura, in modo tale che ogni parte dell’ albero, possa ricevere aria ed illuminazione a sufficienza. Il ramo portante dell’ albero, dovrà essere potato sempre con strumenti precedentemente sterilizzati, a due metri dal suolo, sopra il livello di un germoglio il primo anno, il secondo anno invece una ventina di cm sopra ad un germoglio, dal terzo anno invece taglierete una ventina di cm sopra ad un germoglio il fusto principale, ed i rami sottostanti a 25 cm. I rami che non hanno prodotto frutti invece, potranno esser direttamente eliminati. Infine tagliate e germogli e le foglie laterali e mantenete lo stelo centrale, non più alto di 3 metri da quello più alto.

 

Articoli Simili

  • Potatura - A Cosa Serve
  • Come Coltivare i Gerani
  • Come Preparare l'Aceto ai Frutti di Bosco
  • Come liberare un corrugato ostruito
  • Castagne - Proprietà e Valori Nutrizionali
Previous Post: « Come Allontanare i Gatti dall’Orto
Next Post: Come Pulire gli Specchi in Modo Naturale »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Come togliere la colla dei topi dal pavimento
  • Come rifinire un passaggio senza porta
  • Come risolvere errore F13 della lavastoviglie Miele
  • Errore F06 lavatrice Whirlpool – Come risolvere il problema
  • Come sbloccare compressore frigo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più